Una bella villa con ampi spazi che ha permesso di organizzare l’open space del piano terra in ambienti distinti ma fluidi.
L’ampio ingresso regala una vista dell’intero living, si è così pensato di inserire una libreria che nascondesse in parte il divano e che delimitasse lo spazio, una libreria realizzata in falegnameria con una rete elettrosaldata e pannelli in mdf tinto scuro, che trovano diversi altri usi nel progetto.
La stufa orientabile, che poggia su un basamento rivestito in ceramica, separa la zona pranzo dal soggiorno, così come la libreria bifacciale in mdf e piani in legno di rovere massello, separa la cucina dal tavolo tondo; libreria che nasconde al suo interno una colonna dove alloggiare la cantinetta per i vini a servizio della zona pranzo.
La cucina infine presenta un blocco colonne e una zona operativa sottofinestra con maniglia a scomparsa e piano in Neolith, a contrasto con l’isola centrale in inox e schienale e fianchi in mdf scuri, realizzati in falegnameria.
Al piano superiore la camera padronale, molto semplice, è però caratterizzata dalla scelta di una carta da parati capace di catalizzare l’attenzione, così come il bagno padronale, lineare nella distribuzione, ma assolutamente originale nella scelta delle finiture che vengono riportate anche nel piano dei contenitori ad uso portabiancheria.