Una radicale ristrutturazione di una villa Stile Liberty in provincia di Mantova ha dato origine a questo bellissimo progetto dagli ambienti eleganti e ricercati.
Siamo stati chiamati a disegnare l’arredamento interno mentre erano ancora in corso i lavori di ristrutturazione. Questo ci ha consentito una vera personalizzazione del palazzo, con soluzioni di design studiate ad hoc, senza compromessi con l’esistente.
Con un accurato progetto abbiamo fatto convivere uno stile contemporaneo in un contesto d’epoca, senza stravolgerne l’essenza. La nuova casa ha cambiato volto, ma mantiene l’impronta originaria. La distribuzione degli spazi interni ruota attorno all’ampio vano scala centrale, trattato a resina come un volume sé stante. Attorno hanno trovato spazio tre camere da letto e altrettanti bagni, un’ampia zona giorno, che occupa l’ambiente più grande della casa, ed un magnifico ingresso, vero biglietto da visita dell’intera abitazione.
All’ingresso gli ospiti sono accolti da una libreria a tutta altezza con boiserie in rovere, come il pavimento, e mensole in lamiera grezza. Insieme ai due armadi laterali con ante in mdf tinto scuro, lasciano da subito presagire la ricercatezza che pervade tutto il progetto di ristrutturazione. La vista della Eames Chair in pelle nera e legno di palissandro ne è solo ulteriore conferma.
Con il proprietario abbiamo optato per interni dai toni neutri, che prevalgono, insieme ad arredi di gusto contemporaneo, impreziositi da pezzi di design e tocchi artigianali. Il parquet in rovere posato a spina di pesce rimanda alla tradizione e rende l’abitazione più accogliente.
Il soggiorno open space coniuga tre ambienti in uno. Abbiamo proposto un’alternanza di pieni e vuoti che coniuga armoniosamente le diverse funzioni di living, cucina e pranzo, senza appesantire l’effetto d’insieme. Con la disposizione degli elementi d’arredo e scelte cromatiche equilibrate, miravamo ad evidenziare già al primo sguardo la suddivisione netta degli spazi.
Di grande impatto visivo, la libreria bifacciale Unlimited, anch’essa a tutta altezza in ferro nero e mdf tinto antracite, separa visivamente la zona relax dalla sala da pranzo. Per quest’ultima abbiamo creato, in maniera artigianale ed esclusiva, un grande tavolo in legno nazionale con verniciatura trasparente di 2,50 metri e gambe in ferro grezzo. Il quadro è arricchito da sedie con seduta in cuoio e struttura in rovere (1085 Edition) e dalle iconiche lampade Glo.
La grande cucina con isola, interamente laccata satinata e impreziosita da un piano in pietra piasentina spazzolata e fiammata, nasconde alla vista la lavanderia. La presenza di vani di servizio funzionali, ma nascosti è stata una delle richieste del committente. Abbiamo pensato di sfruttare l’ampio blocco colonne che permette l’alloggiamento di una porta a bilico da 90 cm a spinta. Si tratta di una soluzione sempre più utilizzata nelle nuove abitazioni per alloggiare le centraline e i comandi di una casa domotica.
Con la medesima filosofia è stato pensato il bagno della zona giorno: piccolo ed essenziale, è nascosto dietro una porta raso muro a tutta altezza. Anche qui siamo intervenuto con creazioni originali nell’ampia zona d’appoggio in pietra piasentina con cassetti artigianali in rovere, su cui trova spazio il lavabo Melt in solid surface.
Completa la cucina un magnifico piano snack in appoggio in rovere massello con bordo svasato di nostra realizzazione e una cappa a scomparsa sul piano.
Nella zona notte è stato fondamentale lo studio delle luci. Le camere risultavano un po’ buie, così abbiamo suggerito di sfruttare la luce naturale del living con una porta in vetro extrachiaro temperato da 10 mm apribile in entrambi i sensi.
Le due camere dei ragazzi sono state pensate in modo simile, su esplicita richiesta, ma con tonalità nettamente diverse: l’una sui toni del rosa e del lilla e una carta da parati di grande impatto; l’altra sui toni del grigio e del mattone.
Il bagno ad uso esclusivo dei ragazzi, doveva avere una connotazione giovane, così si è pensato ad un rivestimento in resina scura e materica. Il lavabo poggia su un’importante asse con bordo corteccia in legno di quercia attraversato da una colonna antracite a tutta altezza.
Per il bagno padronale, elegante e raffinato, si è scelto di mantenere lo stile del resto dell’abitazione. Troviamo, quindi, lo stesso pavimento a spina di pesce, un rivestimento in resina, anche se più chiaro rispetto agli altri, la doccia aperta con un solo vetro extrachiaro e un piano in rovere con doppio lavabo e cassetti sottostanti separati a creare un ulteriore piano d’appoggio.