Un grande open space per questa zona giorno, sapientemente suddiviso in due ambienti, grazie alla libreria a doppia altezza realizzata in falegnameria e capace di valorizzarne l’intero volume, senza però togliere slancio e verticalità.
Da un lato la grande cucina, con piano operativo sottofinestra in Neolith tono su tono con i frontali di basi e colonne che contrasta con l’isola in Inox Vintage e piano cottura saldato, racchiusa da fianchi e schienale laccati Ral, di colore blu, così come gli inserti della libreria.
Dall’altro il soggiorno, con un bel divano di 3 metri e la parete tv, incassata nel cartongesso, contenitiva, composta da colonne a terra alte 240 cm e colonne in appoggio su basi sospese alte 195, intervallate da nicchie con boiserie in legno in cui trovano spazio anche le casse home theatre.
Interessante è la costante del legno che si ripresenta ovunque come leitmotiv della casa, partendo dalla cucina troviamo un grande piano snack in appoggio tra isola e basi sottofinestra e le mensole nascoste dietro la colonna vicino alla finestra, della stessa finitura del piano del tavolo, anch’esso realizzato artigianalmente; in soggiorno invece la componente famigliare del legno si ritrova nella lunga panca a muro sorretta da supporti in ferro grezzo, con la doppia funzione di piano d’appoggio aggiuntivo e seduta ma anche basamento per la bellissima stufa.
Un intervento organico che si rende maggiormente interessante grazie alla nota di colore della libreria centrale, che aggiunge all’ambiente proprio quella caratterizzazione che i proprietari cercavano.