Antica cascina

"

La cascina ristrutturata ha mantenuto il suo carattere originale in termini di impianto e di spazi.

I padroni di casa hanno voluto una casa di grande respiro con grandi spazi aperti e pochi elementi di arredo per lasciare il ruolo protagonista alla struttura originale. 

Per loro abbiamo pensato ad ambienti ampi, accoglienti e di facile comunicazione. Abbiamo ritenuto giusto progettare per loro degli spazi permeabili dove dalla cucina era possibile vedere e parlare con chi era in soggiorno.

La cucina è misurata sulle esigenze dei clienti, un grande frigorifero da 75 cm, lavello con miscelatore professionale, piano cottura ad induzione sull’isola e un ampio piano snack dove conversare durante la preparazione dei cibi.

Finiture chiare a contrasto con lo schienale dogato e il pensile riace. Un piano in Neolith da 380 cm in tinta con le basi e uno schienale Calacatta che prende luce dal led a tutta lunghezza nascosto dalla Boiserie aggettante.

Fulcro della cucina è la grande isola operativa quadrata da 240×240, che permette di alloggiare comodamente 6 persone.

Il living è minimale, un grande divano ed una poltrona per accogliere gli amici e una parete stile “quinta” che cattura tutta l’attenzione, data da due maxi colonne ad ante sporgenti, realizzate in falegnameria, e una carta da parati che trasmette una semplicità artigianale dal sapore tribale a contrasto con la rigida eleganza dell’ambiente.

Se da un lato si è riusciti a preservare e valorizzare elementi estetici e strutturali dell’epoca, dall’altro sono state colte le opportunità che materiali e tecnologia contemporanei concedono alle esigenze di vita e di gusto attuali. Centrando l’obiettivo di realizzare una casa accogliente, bella da guardare e da vivere.

Dona valore ai tuoi ambienti

Richiedi una consulenza

Trattamento dati personali